SCHEDA TECNICA
COS'E':
La sabbia di fiume è ottenuta dal naturale disfacimento di rocce quarzifere, mediante rotolamento dei ciottoli all’interno dei fiumi, nel corso dei millenni.
E' un materiale inerte, privo di sali dannosi, ideale per migliorare la struttura di tutti i terricci.
Infatti, il suo punto di forza, nella coltivazione dei bonsai e più in generale nell'ambito del giardinaggio, è proprio la sua capacità di non compattare mai neanche se sottoposta a pressioni elevate per lunghi periodi di tempo.
COME E PERCHE' SI USA:
La sabbia di fiume è un inerte naturale molto apprezzato nella coltivazione dei bonsai; mescolato con del terriccio conferisce un ottimo drenaggio pur permettendo di conservare il giusto grado di umidità. Si usa miscelata dal 5% al 20% sul totale. Ottima per i semenzai, dove va miscelata al 50%.
CARATTERISTICHE FUNZIONALI E CAMPI DI UTILIZZO:
La sabbia di fiume è utilizzata in molti campi, come ad esempio:
LE NOSTRE PROPOSTE:
CARATTERISTICHE TECNICHE:
pH: 7,5;
SCAMBIO CATIONICO: 3 meq/100g.
ANALISI CHIMICA MEDIA:
PPC: 0,60%
Al2O3: 8,35%
CaO: 0,90%
Fe2O3: 1,44%
K2O: 2,40%
MgO: 1,00%
Na2O: 1,80%
P2O5: 0,03%
SiO2: 83,33%
SO3: 0,03%
TiO2: 0,10%
Rb2O: 0,02%
Filter by:
Clear All