SCHEDA BOTANICA DEL BONSAI
Nome Comune: CYCAS - Famiglia: CYCADACEAE
ORIGINE:
Originaria del Giappone meridionale, questo genere è composto da circa 15 specie dall’aspetto diverso. Le Cycas sono piante dioiche (c’è il maschio e la femmina) tra le più antiche, si dice esista da circa 150 milioni di anni. La Cycas è caratterizzata dall’assenza di rami e da foglie disposte in un ciuffo apicale, che vegeta ogni anno facendo seccare le vecchie foglie, le quali tagliandole permettono la crescita in altezza del tronco.
POTATURE:
Le Cycas hanno un apparato radicale abbastanza superficiale che non necessita in genere di severe potature, che comunque devono essere effettuate nell’estate o comunque in periodi caldi dell’anno. Durante i successivi rinvasi limitarsi ad accorciare leggermente le radici più piccole.
RINVASI:
Ogni 3-4 anni in tarda primavera, con 60% di terriccio e 40% di sabbia grossolana o materiale equivalente.
ANNAFFIATURA:
Annaffiare solo quando il terriccio risulta completamente asciutto, è una specie che sopporta molto bene la mancanza d’acqua.
CONCIMAZIONE:
Dalla primavera all’autunno 1 volta ogni 30 gg. La pianta gradisce molto prodotti a base di ferro da somministrare in primavera-estate 3-4 volte, il ferro aiuta a rendere verde brillante le foglie.
ESPOSIZIONE:
In appartamento vive bene in luoghi molto luminosi, aiutandola anche con vaporizzazioni sulla chioma. Se tenuta all’aperto evitare esposizioni soleggiate per tutto il giorno e in inverno riparare in caso di temperature vicine allo 0.
LEGATURE:
Si può migliorare l’aspetto della pianta ricorrendo a legature o tiranti che pieghino la punta delle foglie verso il basso. Lo stesso risultato si ottiene agendo ripetutamente con le dita sulle foglie ancora tenere.
Filter by:
Clear All