Non ci sono ancora prodotti disponibili
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
SCHEDA BOTANICA DEL BONSAI
Nome Comune: PINO NERO - Famiglia: PINACEAE
Il bonsai di Pinus thunbergii, noto come Pino nero del Giappone, è una delle conifere più prestigiose nel mondo bonsai. Vigoroso, longevo e dall'aspetto scultoreo, è famoso per la sua corteccia spessa, aghi forti e la capacità di reagire a tecniche avanzate come il mikiri per la ramificazione fine.
Il Pinus thunbergii è un simbolo dell’estetica bonsai giapponese: forza, equilibrio e longevità. Richiede dedizione e conoscenze specifiche, ma premia con una presenza scenica inimitabile. Perfetto per stili classici formali, informal upright, literati e radice su roccia.
🔍 Curiosità: il mikiri, arte e tecnica del pino nero
Il mikiri (みきり) è la tecnica più iconica del Pinus thunbergii. Rimuovendo le candele primaverili a metà giugno, la pianta emette due nuovi germogli più corti e deboli, uno per lato. Questo permette di controllare la forza, bilanciare la crescita e sviluppare rami fini e compatti. Nei bonsai da esposizione, viene praticato ogni anno per ottenere strutture sempre più sofisticate.
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.