Non ci sono ancora prodotti disponibili
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
SCHEDA BOTANICA DEL BONSAI
Nome Comune: CARRUBO - Famiglia: FABACEAE
ORIGINE:
Specie originaria dell’area mediterranea, è un albero molto longevo caratterizzato da un tronco possente e una chioma densa, raggiungendo altezze di anche 10 mt. Presenta un fogliame piccolo, coriaceo di un verde intenso, i germogli, invece, hanno una colorazione rossastra. A seguito della fioritura, verso la fine estate-inizio autunno sviluppo dei frutti, detti “carrube” commestibili e utilizzati in vari ambiti sia medicali che culinari.
POTATURA:
La potatura delle radici deve essere effettuata contemporaneamente al rinvaso che è ideale fare a inizio primavera quando le giornate sono già discretamente calde.
Anche la potatura della ramificazione è possibile farla insieme al rinvaso.
PINZATURA:
Pinzare le nuove cacciate a 2 coppie di foglie, verso inizio o fine estate, dopo che i nuovi germogli primaverili abbiano lignificato. Il carrubo non è una pianta molto veloce nella crescita sia dei rami che del tronco.
RINVASO:
Ogni 2-3 anni a inizio primavera e comunque quando non c'è più rischio di giornate molto fredde, con una miscela del 40% di terriccio e 60% di pomice e aggiungendo un po’ di lapillo vulcanico.
ANNAFFIATURA:
Questa pianta ha un’ottima tolleranza alla siccità ma gradisce anche annaffiature abbondanti nelle fasi di primavera-estate; è consigliabile annaffiarla abbondantemente lasciando asciugare bene il terreno tra un’annaffiatura e l’altra, evitare in modo assoluto i ristagni di acqua.
CONCIMAZIONE:
Concimare con concimi organici in primavera e autunno come biogold o hanagokoro, o anche con concime minerali come il nostro Cifo Slow ma assicuratevi di non esagerare con le dosi e soprattutto che il concime sia a lenta cessione controllata. Inoltre è ideale supportare la pianta con concimi a base di microelementi nei periodi estivi in modo da supportare la perdita di sostanze dovuta al continuo dilavamento delle innaffiature, ottimo questo concime Sinergon.
ESPOSIZIONE:
Pianta eliofila (amante del sole), dovrà essere protetta durante l’inverno in casi di temperature vicine allo 0, in quanto è una pianta originaria di climi caldi. Esporla al pieno sole durante tutto l’anno, cercando di ombreggiarla nella fase di mezzogiorno di piena estate.
LEGATURE:
Le legature sono possibili in ogni stagione.
GUARDA TUTTI I BONSAI DI CARRUBO DISPONIBILI
⇓
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.