BONSAI ACERO TRIDENTE

SCHEDA BOTANICA DEL BONSAI

ACER BUERGERIANUM

Nome Comune: ACERO TRIDENTE - Famiglia: ACERACEAE

ORIGINE:

Originario della Cina e del Giappone, è caratterizzato da foglie piuttosto piccole, a tre lobi, per cui viene definito anche trifido. E’ sicuramente l’acero più usato come bonsai, sia per la sua estrema adattabilità, che per la tendenza a sviluppare una considerevole base del tronco.

POTATURA:

La potatura delle radici deve essere effettuata contemporaneamente al rinvaso che è ideale fare prima che la pianta apra le gemme in primavera; l'acero tridente si presta anche a potature molto drastiche delle radici, grazie al suo rapido sviluppo.

Anche la potatura della ramificazione và effettuata prima del risveglio vegetativo.

PINZATURA:

L'acero tridente è una pianta molto vigorosa e veloce nella crescita sia dei rami che del tronco, quindi può essere possibile pinzare i nuovi germogli anche 2-3 volte in un anno. Quando pinzato un ramo assicuratevi che sià discretamente maturo e lignificato, non pinzate un ramo quando è ancora molto tenero.

RINVASO:

Dato il fatto che sviluppa molte radici, và rinvasato ogni anno o 2, dopo la caduta delle foglie o prima della loro emissione, con 20% di terriccio, 20% di sabbia e 60% di akadama.

ANNAFFIATURA:

Questa pianta, nella fase vegetativa, richiede abbondanti annaffiature, quindi non lasciare mai il terriccio completamente asciutto, evitare comunque i ristagni di acqua, quindi se utilizzate sottovasi assicuratevi che l'acqua non rimanga depositata.

CONCIMAZIONE:

Concimare con concimi organici in primavera e autunno come biogold o hanagokoro, o anche con concime minerali come il nostro Cifo Slow ma assicuratevi di non esagerare con le dosi e soprattutto che il concime sia a lenta cessione controllata. Inoltre è ideale supportare la pianta con concimi a base di microelementi nei periodi estivi in modo da supportare la perdita di sostanze dovuta al continuo dilavamento delle innaffiature, ottimo questo concime Sinergon.

ESPOSIZIONE:

Questa pianta non ama molto il sole diretto, quindi esporla a mezz’ombra soprattutto nei mesi più caldi, proteggere in serra fredda se la temperatura scende sotto lo 0 per periodi prolungati.

LEGATURE:

Eseguire le legature di posizionamento durante il periodo di riposo vegetativo, avendo cura di proteggere la corteccia. I rami sono abbastanza fragili, fare perciò attenzione durante le legature.

GUARDA TUTTI I BONSAI DI ACERO TRIDENTE DISPONIBILI

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.