BONSAI ACERO PALMATO
SCHEDA BOTANICA DEL BONSAI
ACER PALMATUM
Nome Comune: ACERO PALMATO - Famiglia: ACERACEAE
Posso tenerlo in casa?
Assolutamente no, l'Acero è una pianta da esterno.
Vivo al Sud Italia in zone dove d'estate fa molto caldo, posso tenerlo?
L'Acero non ama il caldo eccessivo, quindi se abitate in zone dove d'estate fà molto caldo, riparatelo in zone più fresche ed ombrate. Da metà autunno a metà primavera potete tenerlo in zone di mezz'ombra.
Come devo potare l'Acero?
Le potature più drastiche possono essere effettuate in inverno, quando la pianta è a riposo e non fuoriesce linfa; i tagli potete effettuarli con la tronchese a taglio obliquo preoccupandovi di chiudere i tagli più grossi con del mastice per latifoglie. Verso Maggio-Giugno potete sfoltire le nuove foglie, in modo da far penetrare meglio la luce all'interno della pianta con una forbice per rametti.
Come e ogni quanto si rinvasa?
Dato il fatto che sviluppa molte radici, và rinvasato ogni anno o 2, dopo la caduta delle foglie o prima della loro emissione. La miscela perfetta di terriccio non esiste e và calibrata in base soprattutto al clima in cui vivete, ma fondamentalmente si utilizza una percentuale molto alta di akadama, miscelata a del buon terriccio universale. Aumentate di più la presenza di terriccio se vivete in zone molto calde, in quanto trattiene meglio l'umidità.
Ogni quanto devo annaffiarlo?
Ricordatevi sempre che non esiste una regola per annaffiare un bonsai (2 volte al gg., 3 volte in 2 gg., ecc...) L'Acero, nella fase vegetativa, richiede abbondanti annaffiature, quindi non lasciate mai il terriccio completamente asciutto, ma l'annaffiatura dipende molto dal terriccio usato, dall'esposizione, dalla dimensione del vaso, ecc... Potete leggere questo piccolo articolo su come scegliere il bonsai per capire meglio quanto detto. Potete annaffiare il vostro acero bonsai con un comodo innaffiatoio per bonsai.
Come posso concimare l'Acero?
Concimare con del concime organico Hanagokoro o Biogold verso la ripresa vegetativa (Marzo), un'altra concimazione verso Maggio ed un'altra in autunno. Potete integrare la concimazione con il Sinergon un concime liquido da utilizzare 2-3 volte al mese (ricco di microelementi e aminoacidi) in tutto il periodo vegetativo, interrompendo nel periodo più caldo dell'estate.
Posso legarlo con del filo per bonsai?
L'Acero si forma fondamentalmente con interventi di potatura, data la sua delicata corteccia, ma se proprio avete necessità di piegare alcuni rami, utilizzate del filo di alluminio. E' preferibile effettuare queste operazioni nei periodi di maggior riposo vegetativo, in modo da evitare di incidere e rovinare la corteccia.
C'è 1 prodotto.