Non ci sono ancora prodotti disponibili
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
SCHEDA BOTANICA DEL BONSAI
Nome Comune: LENTISCO - Famiglia: ANACARDIACEAE
ORIGINE:
Arbusto sempreverde dell’area mediterranea. Ha tronco marrone chiaro, desquamante, foglie sessili, lanceolate, leggermente revolute, ruvide nella pagina superiore, biancastre e tomentose in quella inferiore. I fiori sono solitamente di color celeste-violaceo, disposti in grappoli ascellari.
POTATURE:
Impostare l’apparato radicale durante il rinvaso, eliminando contemporaneamente i rami non necessari al disegno finale. Per infittire la chioma “pizzicare” con le unghie le nuove cacciate durante tutta la stagione vegetativa o tagliarle all’inizio dell’autunno.
RINVASI:
All’inizio della primavera o a fine estate, con terriccio al 40%, pomice al 40% e sabbia al 20%.
ANNAFFIATURA:
Questa pianta cresce bene in terreni asciutti per cui non necessita di frequenti e abbondanti annaffiature, ma di interventi misurati da effettuare quando tutto il terreno è asciutto; nebulizzare la chioma durante le stagioni calde.
CONCIMAZIONE:
Una volta al mese in primavera e in autunno.
ESPOSIZIONE:
Pianta eliofila (amante del sole), dovrà essere protetta durante l’inverno in casi di temperature vicine allo 0, ed esposta al pieno sole durante tutto il resto dell’anno.
LEGATURE:
Posizionare tronco e rami con legature dalla primavera all’estate.
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.