BONSAI CYCAS REVOLUTA

SCHEDA BOTANICA DEL BONSAI

CYCAS REVOLUTA

Nome Comune: CYCAS  -  Famiglia: CYCADACEAE

 

La Cycas revoluta, conosciuta anche come “Sago Palm”, è una pianta tropicale a crescita lenta, molto apprezzata per il suo aspetto scultoreo, simmetrico e arcaico. Spesso viene coltivata in vaso come pianta ornamentale e in alcuni casi anche in stile bonsai da foglia.

🌍 Origine e caratteristiche

  • Originaria del Giappone meridionale e di alcune zone subtropicali dell’Asia orientale.
  • Appartiene alla famiglia delle Cycadaceae, non è una palma, ma una “falsa palma”.
  • Pianta dioica (maschio e femmina separati), con tronco centrale simile a un fusto legnoso e foglie pennate, rigide, lucide.
  • Estremamente longeva e lentissima nella crescita: produce un solo giro di foglie all’anno (a volte anche meno).

☀️ Esposizione ideale

  • Ha bisogno di pieno sole per svilupparsi in modo simmetrico e compatto.
  • All’esterno da aprile a ottobre; in inverno va protetta se le temperature scendono sotto i 5°C.
  • In interno deve stare in luogo molto luminoso, lontano da fonti di calore diretto.

💧 Annaffiatura

  • Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto.
  • In estate, annaffiare ogni 3–5 giorni; in inverno anche solo ogni 10–15 giorni.
  • Evita ristagni idrici: la Cycas è molto sensibile a marciumi radicali.
  • Meglio acqua piovana o decalcificata, soprattutto in vaso.

🌱 Concimazione

  • Concimare da aprile a settembre con concime per piante verdi o bonsai a rilascio lento.
  • Preferibile concime con più azoto (es. 10-5-5) per stimolare la produzione di nuove foglie.
  • In inverno sospendere completamente la concimazione.

✂️ Potatura e gestione foglie

  • Non si effettua vera e propria potatura strutturale.
  • Rimuovere solo foglie vecchie o danneggiate alla base del fusto, tagliandole il più vicino possibile al tronco.
  • Non rimuovere le foglie nuove o centrali: è da lì che si sviluppa la simmetria naturale.
  • Evita la defogliazione completa: può rallentare drasticamente la crescita.

🔄 Rinvaso

  • Ogni 4–6 anni, preferibilmente in primavera inoltrata.
  • Substrato consigliato:
    • 60% pomice o lapillo + 30% akadama + 10% terriccio organico leggero.
  • Assicurare drenaggio eccellente con foro ampio e griglia nel vaso.

🐛 Malattie e parassiti comuni

  • Cocciniglia cotonosa: attacca le foglie alla base, specie in ambienti interni.
  • Fungo delle radici: pericoloso in caso di substrato troppo umido.
  • Clorosi ferrica: se le foglie ingialliscono, somministrare ferro chelato.

📦 Prodotti consigliati

  • Concime per piante verdi o bonsai tropicali
  • Substrato drenante: pomice, lapillo, akadama
  • Ferro chelato per foglie ingiallite
  • Spray anticocciniglia e olio bianco leggero
  • Vasi profondi con buon drenaggio

📝 Conclusione

La Cycas revoluta è una pianta affascinante e primitiva, perfetta per chi ama bonsai insoliti e d’impatto. Richiede pazienza per la sua crescita lenta, ma ricompensa con una forma scultorea unica e una resistenza eccezionale alle condizioni avverse.

🔍 Curiosità: anche se spesso viene chiamata “Sago Palm” o “Palma del Giappone”, la Cycas non è una palma: è un fossile vivente, appartenente a un gruppo di piante antichissimo risalente a oltre 250 milioni di anni fa. Cresce ancora oggi con la stessa struttura di quando i dinosauri dominavano la Terra!

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.